Il montante rivalutato

IL MONTANTE RIVALUTATOscrooge_mcduck
Come si è detto, il sistema contributivo prevede la costituzione di un montante attraverso l’insieme dei versamenti effettuati dal lavoratore duranti gli anni lavorativi.

Il valore accreditato, con esclusione della contribuzione versata quello stesso anno, viene rivalutato al 31 Dicembre di ogni anno secondo un tasso di capitalizzazione, dato dalla variazione media del Prodotto Interno Lordo del quinquennio precedente all’anno da rivalutare, calcolato e pubblicato dall’Istat.

La rivalutazione non si effettua per l’anno di decorrenza della pensione e per quello precedente.

Nella tabella sono riportati i tassi dell’ultimo ventennio, per la rivalutazione applicata a fine 2011 è stato utilizzato il tasso del 2010; per il 2011  l’incremento del PIL è, per ora solo anticipato dall’Istat, dello 0,4%, questo andrà a ridurre la media quinquennale da applicare alla fine di quest’anno.

Anche per quest’anno perciò  la rivalutazione del nostro montante sarà inferiore all’inflazione.

Nella tabella riporto un Esempio di calcolo del montante con il sistema contributivo, su di un dipendente privato che accantona il 33% della retribuzione.
Nell’ipotesi considero una retribuzione lorda iniziale di 20.000,00 euro, con una crescita annua costante della stessa pari al 2%, ed un tasso di capitalizzazione del PIL costante al 3%.

Mi preme porre in evidenza, aldilà dei conteggi puramente ipotetici, come il montante si rivaluta in maniera sostanziosa dopo i primi 35 anni per effetto degli interessi composti (interesse su interesse).
La scelta del momento in cui abbandonare l’attività lavorativa dovrà essere valutata attentamente, consci del fatto che un tasso di capitalizzazione alto (quindi una alta crescita del PIL) porterà grandi benefici più sarà grande il nostro montante, ma allo stesso tempo, posticipare potrà farci ottenere un coefficiente più basso ed ovviamente delle mensilità di pensione in meno.

Nel capitolo “Coefficienti di Trasformazione” affronteremo come dal proprio montante potremo ricavare la pensione mensile.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *