I fondi CHIUSI sono una forma pensionistica complementare a carattere collettivo.
Si intendono chiusi in quanto possono iscriversi solo i lavoratori che appartengono ad un determinato gruppo (dipendenti di un’azienda o di un gruppo di aziende; lavoratori appartenenti ad una categoria, ad un comparto o ad un raggruppamento territoriale). Sono detti “negoziali” i fondi costituiti sulla base di un accordo tra datore di lavoro e sindacati o associazioni di categoria (contratti collettivi nazionali, accordi o regolamenti aziendali, accordi fra lavoratori autonomi o liberi professionisti); “regionali” quelli costituiti con legge regionale, ai quali possono aderire solo coloro che risiedono o lavorano nella Regione.
Sono istituiti da banche, assicurazioni, Società di Gestione del Risparmio (SGR) e Società di Intermediazione Mobiliare (SIM).
Non hanno scopo di lucro ed hanno normalmente natura di associazione. Dopo l’adesione il lavoratore diventa associato e partecipa alla vita del fondo eleggendo i propri rappresentanti nell’assemblea dei delegati, che sceglie gli amministratori.
Il fondo fornisce periodicamente a ciascun aderente, nei termini di legge, un’informazione chiara e trasparente sull’andamento della posizione individuale e sulle attività generali del fondo stesso.
Deve dotarsi di uno statuto e di un regolamento elettorale. Dispone di propri organi sociali.
Il versamento periodico al fondo è costituito da: contributi del datore di lavoro, del lavoratore e, volendo, dalla quota (tutta o in parte) del trattamento di fine rapporto.
L’aliquota della contribuzione del datore di lavoro è definita in sede di contrattazione collettiva dei propri CCNL.
La gestione delle risorse finanziarie di ciascun fondo è affidata soggetti specializzati detti “Gestori” e che fanno riferimento a banche, compagnie di assicurazione, società di gestione del risparmio. Le risorse del fondo sono invece depositate presso delle “banche depositarie”.
I principali gestori sono: Eurizon, Pioneer, Duemme, AXA, Allianz, Unipol, Bnp Paribas, Capitalia Am (Unicredit), Credit Agricole e Generali .
Le banche depositarie invece sono: Intesa SanPaolo, Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, Unicredit e BCC – Banche di Credito Cooperativo.
CONTRIBUTI
Se il lavoratore sceglie di aderire al proprio fondo di categoria versando la quota di pertinenza potrà beneficiare della contribuzione a carico dell’azienda e delle eventuali prestazioni accessorie, se previste dal contratto collettivo di riferimento.
Le quote minime di pertinenza previste, sia per il lavoratore che per l’azienda, sono espresse in percentuale sulla propria retribuzione, e sono indicate sia nel proprio contratto collettivo che sui documenti del Fondo (leggere bene la nota informativa riportata sul sito istituzionale del fondo prescelto).
Nelle aziende con meno di 50 dipendenti, il lavoratore può scegliere se far versare anche il proprio TFR nel fondo, questo discorso lo analizzeremo in dettaglio nel capitolo dedicato.
Le quote volontarie che il lavoratore decide di versare al fondo, escluse però quelle riferite al TFR, godono dei benefici fiscali riservati alla previdenza complementare.
… e se cambio attività? Cambiando attività si ha il diritto di trasferire il montante maturato ad una nuova forma pensionistica. Si può anche decidere di lasciare lo stesso montante nel vecchio fondo (senza però più contribuirvi) e versare i nuovi contributi (ed eventualmente il TFR) al nuovo fondo.
Riporto i dati salienti dei fondi chiusi esistenti.
N° albo | NOME FONDO | CATEGORIE AMMESSE | DATA INIZIO | SITO INTERNET | ADERENTI AL 31/03/2014 |
---|---|---|---|---|---|
148 | ASTRI - FONDO PENSIONE | LAVORATORI DEL SETTORE AUTOSTRADE, STRADE, TRASPORTI E INFRASTRUTTURE | 15/06/2005 | http://www.astrifondopensione.it/ | 8.470 |
157 | FONDO PENSIONE AGRIFONDO | OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI E PER I QUADRI E GLI IMPIEGATI AGRICOLI | 13/04/2007 | http://www.agrifondo.it/ | 8.523 |
89 | FONDO PENSIONE ALIFOND | lavoratori dell'ndustria alimentare e dei settori affini | 16/02/2000 | http://www.alifond.it/ | 48.739 |
106 | FONDO PENSIONE ARCO | I lavoratori dipendenti dei settori: Legno, sughero, mobile, arredamento, Boschivi/forestali,dei settori Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei, del settore Maniglie ed accessori per mobili. | 28/09/2000 | http://www.fondoarco.it/ | 33.655 |
124 | FONDO PENSIONE BYBLOS | lavoratori dipendenti delle aziende Grafiche, Editoriali, della Carta e del cartone, Fotolaboratori, aziende Videofonografiche, aziende Aerofotogrammatiche, aziende di Servizi per la Comunicazione d'Impresa, SIAE, aziende dei comparti della comunicazione e dello spettacolo. | 31/01/2002 | http://www.fondobyblos.it/ | 33.544 |
61 | FONDO PENSIONE COMETA | lavoratore di un'azienda dell'industria metalmeccanica e dell'installazione di impianti o delle aziende industriali orafe - argentiere. | 11/11/1998 | http://www.cometafondo.it | 416.136 |
122 | FONDO PENSIONE CONCRETO | lavoratori dellindustria del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi, manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni. | 30/10/2001 | http://www.fondoconcreto.it/ | 6.949 |
96 | FONDO PENSIONE COOPERLAVORO | soci lavoratori ed ai dipendenti delle cooperative di lavoro, delle loro società collegate, delle associazioni cooperative e sindacali promotrici | 28/06/2000 | http://www.cooperlavoro.it/ | 70.347 |
129 | FONDO PENSIONE EUROFER | Lavoratori nell'ambito delle ferrovie e settori affini | 05/06/2002 | www.fondoeurofer.it/ | 37.824 |
128 | FONDO PENSIONE FILCOOP | lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria, per i dipendenti da Cooperative di trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari e per i lavoratori dipendenti da cooperative e consorzi agricoli. | 24/05/2002 | http://www.filcoopensionistico.it/ | 9.887 |
123 | FONDO PENSIONE FON.TE. | DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) DELL'ARTIGIANATO, DIPENDENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI | 23/10/2001 | http://www.fondofonte.it/ | 195.264 |
107 | FONDO PENSIONE FONCER | lavoratori dipendenti dellindustria della ceramica e di materiali refrattari, sanitari e stoviglierie | 30/11/2000 | http://www.foncer.it/ | 15.116 |
1 | FONDO PENSIONE FONCHIM | LAVORATORI DELL'INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA E DEI SETTORI AFFINI | 10/12/1997 | http://www.fonchim.it | 146.186 |
167 | FONDO PENSIONE FONDAEREO | PILOTI E ASSISTENTI DI VOLO | 01/10/2012 | http://www.fondaereo.it/ | 7.476 |
116 | FONDO PENSIONE FONDAPI | ai lavoratori delle piccole e medie imprese nei settori: Metalmeccanico, Chimico, Tessile, Grafico, Alimentare, Edile, Informatico, Laterizi e cemento, Lapidei, Servizi alle imprese, Calce e gesso. | 16/05/2001 | http://www.fondapi.it/ | 37.441 |
2 | FONDO PENSIONE FONDENERGIA | i lavoratori dipendenti per i settori Energia e Petrolio, del settore Gas Acqua (per le aziende associate ad Anigas ed Assogas) | 21/05/1998 | http://www.fondenergia.it/ | 39.797 |
125 | FONDO PENSIONE FONDO GOMMA PLASTICA | lavoratori dellindustria della gomma, cavi elettrici ed affini e delle materie plastiche. | 16/01/2002 | http://www.fondogommaplastica.it/ | 50.040 |
145 | FONDO PENSIONE FONDO SCUOLA ESPERO | dipendenti della scuola | 18/08/2004 | http://www.fondoespero.it/ | 99.427 |
143 | FONDO PENSIONE FONDOPOSTE | personale non dirigente delle Poste Italiane S.p.A. | 20/11/2003 | http://www.fondoposte.it/ | 94.655 |
77 | FONDO PENSIONE FONDOSANITA' | esercenti la professione medica e odontoiatrica iscritti allENPAM, agli infermieri iscritti allENPAPI, ai farmacisti iscritti allENPAF nonché agli infermieri professionali, agli assistenti sanitari e alle vigilatrici di infanzia iscritti alla Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI | 21/04/1999 | http://www.fondosanita.it/ | 4.484 |
163 | FONDO PENSIONE FONTEMP | LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO | 31/03/2011 | http://www.fontemp.it/ | 0 |
142 | FONDO PENSIONE FOPADIVA | Lavoratori Dipendenti della Valle dAosta | 15/09/2003 | http://www.fopadiva.it/ | 6.828 |
99 | FONDO PENSIONE FOPEN | Lavoratori dipendenti dell'ENEL Spa e delle società controllate | 14/09/2000 | http://www.fondopensionefopen.it/ | 43.430 |
166 | FONDO PENSIONE FUTURA | GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI | 20/07/2012 | http://www.fondofutura.it/ | 0 |
93 | FONDO PENSIONE LABORFONDS | lavoratori dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino Alto Adige/Südtirol | 19/04/2000 | http://www.laborfonds.it | 113.971 |
126 | FONDO PENSIONE MEDIAFOND | lavoratori delle Società del Gruppo Mediaset, Reteitalia S.p.a. e Medusa Video S.r.l. | 16/01/2002 | http://www.mediafond.it/ | 2.656 |
100 | FONDO PENSIONE PEGASO | dipendenti delle imprese di servizi di pubblica utilità e per i dipendenti di Federlutility | 28/06/2000 | http://www.fondopegaso.it/ | 30.617 |
164 | FONDO PENSIONE PERSEO | dipendenti ricompresi nei comparti delle Regioni, delle Autonomie Locali e del Servizio Sanitario Nazionale,i dipendenti delle Camere di Commercio i Segretari comunali e provinciali, ED I DIPENDENTI DEI SETTORI AFFINI | 22/11/2011 | http://www.fondoperseo.it/ | 9.917 |
158 | FONDO PENSIONE PREV.I.LOG. | Lavoratori della Logistica | 10/05/2007 | http://www.previlog.it/ | 8.801 |
136 | FONDO PENSIONE PREVEDI | Lavoratori dipendenti - operai, impiegati e quadri - del settore edile, il cui rapporto di lavoro è disciplinato dal CCNL edili industria o dal CCNL edili artigianato | 12/11/2002 | http://www.prevedi.it/ | 40.959 |
88 | FONDO PENSIONE PREVIAMBIENTE | lavoratori del settore dell'igiene ambientale e dei settori affini | 19/01/2000 | http://www.previambiente.it/ | 49.137 |
102 | FONDO PENSIONE PREVICOOPER | ai lavoratori dipendenti della distribuzione cooperativa, di amministratori di condominio, lavoratori domestici, di studi professionali, di istituti di vigilanza privata, da farmacie private, da aziende farmaceutiche speciali, da proprietari di fabbricati. | 27/10/2000 | http://www.previcooper.it/ | 31.832 |
117 | FONDO PENSIONE PREVIMODA | lavoratori dell'industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda | 26/04/2001 | http://www.previmoda.it/ | 58.984 |
139 | FONDO PENSIONE PRIAMO | LAVORATORI ADDETTI AI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO E PER I LAVORATORI DEI SETTORI AFFINI | 03/04/2003 | http://www.fondopriamo.it/ | 57.930 |
3 | FONDO PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT | lavoratori con qualifica di quadro o capo (professional) i quali hanno in corso un rapporto di lavoro subordinato con Fiat o altra società come individuata dallo Statuto del Fondo | 03/06/1998 | http://www.fondoquadrifiat.it/ | 11.358 |
165 | FONDO PENSIONE SIRIO | LAVORATORI DEI MINISTERI, DEGLI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DELL'ENAC E DEL CNEL | 17/04/2012 | http://www.fondopensionesirio.it/ | 1.805 |
103 | FONDO PENSIONE TELEMACO | LAVORATORI DELLE AZIENDE DI TELECOMUNICAZIONE | 27/10/2000 | http://www.fondotelemaco.it/ | 60.380 |
127 | PREVAER - FONDO PENSIONE | lavoratori Aeroportuali e delle Aziende aderenti ad Assaeroporti. | 09/01/2002 | http://www.prevaer.it/ | 11.232 |
87 | SOLIDARIETA' VENETO - FONDO PENSIONE | LAVORATORI OCCUPATI IN VENETO | 20/10/1999 | http://www.solidarietaveneto.it/ | 47.269 |